
CEDIMENTO TECNICO, PSICOLOGICO E CONCENTRICO
CEDIMENTO TECNICO, PSICOLOGICO E CONCENTRICO 

Chi è inesperto o chi si approccia per la prima volta al mondo dell’ allenamento con resistenze e carichi NON ha la capacità (ovviamente ed è plausibile) di arrivare veramente fino al CEDIMENTO.
.
Mancanza di tecnica, di apprendimento dello schema motorio e poca sicurezza non permettono al neofita di arrivare al vero cedimento
.

.
Il neofita arriverà prima al CEDIMENTO TECNICO, ovvero peggioramento dell’ esecuzione dell’ esercizio nonostante ancora un po’ di forza, poi al CEDIMENTO PSICOLOGICO, ovvero l’ andare avanti per altre 2/3 ripetizioni (nonostante la tecnica non più perfetta) fino a “mollare” perché pensa di avere dato tutto.
.
Arrivato il cedimento psicologico, grazie ad uno stimolo esterno dato dal PT, l’ atleta neofita può proseguire per almeno un’ altra ripetizione se non addirittura due o tre a seconda dell’ esercizio che sta svolgendo e finalmente arriverà al CEDIMENTO CONCENTRICO, ovvero l’incapacità assoluta di portare a termine la fase concentrica del movimento.
.
.
Take home message:



Share:
ADD COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.